REPETTI ON-LINE

Dizionario Geografico Fisico
e Storico della Toscana

cerca... .

Portiglione, Portiglioni - Scalo di Portiglione

 

(Portiglione)

  •   pag. 1 di 3
    SCALO DELL'ARANCIO sotto i monti Livornesi. – Varj sono gli Scali di mare che presenta il littorale toscano a differenza dei golfi, cale e porti, mentre i Scali non sono capaci di ricevere bastimenti di grossa portata.
    Tali sono per esempio, oltre il nominato, lo Scalo di S. Jacopo alla marina di Livorno, lo Scalo di Follonica, quello del Botro Venella alla marina di Massa marittima, lo Scalo di Avenza, e l'altro di S. Giuseppe alla marina di Carrara e Massa, lo Scalo di Fortiglione alla marina di Scarlino, quello di S. Rocco alla spiaggia di Grosseto, ecc.

    PORTIGLIONE o PORTIGLIONI nel litorale di Scarlino. (forse l'antico
    Porto Scarpi). – È uno scalo sul corno orientale dello stagno di Scarlino, che diede il vocabolo ad una chiesa sotto l'invocazione di S. Severo, nella parrocchia di Scarlino, Comunità e circa 12 miglia a libeccio di Gavorrano, Diocesi e Compartimento di Grosseto.
    Esiste lungo la spiaggia toscana fra lo stagno di Scarlino e la foce dell'Alma presso al promontorio della Torre delle Civetta.
    Il nome generico benchè peggiorativo di Portiglione fa conoscere che costà anticamente fuvvi un porto da alcuni geografi moderni non senza qualche ragione creduto il porto di Scarpi accennato da Tito Livio.
    Dello scalo di Portiglione si trova ricordo fino dal principio del secolo XII, in un contratto del 22 settembre 1104 rogato in Portiglione presso la chiesa di S. Severo. Riferisce alla vendita fatta da due fratelli all'abate di Sestinga per il suo monastero di tutto ciò ch'essi possedevano in cotesti luoghi, a partire dal
    Monte Aquilone fino al castel di Pietra, e dal castel di Ravi fino alla Bruna, in Giuncarico e in Sestinga. – (ARCH. DIPL. FIOR. Carte di S. Agostino di Siena). – Vedere BADIA DI SESTINGA.
    All'
    Articolo ALMA fu citato
  •    pag. 2 di 3
    un istrumento del 1075 (15 dicembre) col quale due coniugi della prosapia de’conti della Gherardesca alienarono per la somma di soldi 1040 la metà del castello e del porto di Alma con la metà dei monti e valli situati dentro i seguenti confini : cioè dalla via cavalcaria, o mulattiera, che guida dal lido Albo sù per la serra del monte Ulcetra fino ai confini fra la corte di Alma e quella di Scarlino, di dove riscendendo dalla parte di occidente verso il predetto Castello di Alma si ritorna al mare. Parimente comprendevasi nel distretto di quella tenuta la metà di un'altra terra posta vicino al lido del mare presso la foce del fiume Alma, e di là nello Stagno passando per il capo del monte S. Quirico fino al mare, compresavi la m età delle colline, valli, pinete, selve, ecc. con tutte le terre situate nei confini del sopradetto monte S. Quirico; quindi rimontando verso la serra che divide la corte di Alma da quella de'Longobardi di Buriano, voltando nella direzione di ostro e poscia di occidente, si ritorna sul lido del mare. – (ARCH. DIPL. FIOR., Carte del Monastero di S. Lorenzo alla Rivolta).
    Da cotesto documento per tanto sembra risultare che il distretto del perduto Castello d'Alma abbracciava una buona estensione di territorio, partendo cioè dalla marina di Portiglioni fino al capo S. Quirico (forse della Troja) e di là dentro terra salendo il poggio di Scarlino fino alla serra de’monti (di Tirli), dove cominciava il territorio de’Longobardi, ossia nobili di Buriano.
    Forse la cappella di S. Severo era una delle chiese filiali di Alma, pieve che fu rammentata nella bolla spedita dal Pontefice Clemente III, sotto dì 12 aprile dell'anno 1188, a Gualfredo vescovo di Grosseto.
    Anche il
    Breve ossia statuto pisano del
  •   pag. 3 di 3
    1286 alla rubrica 12 del Libro IV rammenta la via selciata che passava dove era lo stagno detto allora di Portiglione ed attualmente di Scarlino, strada ch'è stata scoperta pochi anni addietro nell'eseguire alcuni lavori idraulici intorno allo stagno di Scarlino. In quella rubrica pertanto il potestà e capitano di Pisa promettevano: Portilionis Silicem quae est in Stagno Portilionis per homines et Comuni Scherlini et homines Castilionis Piscariae circum circa de bonis palis longis signari faciemus infra quatuor menses. etc.
    Che poi lo scalo di Portiglioni fosse praticato a guisa di un piccolo porto anche nel secolo XIV, lo manifesta una sentenza data in Pisa li 14 settembre del 1311 (stile comune) dal conte Federigo da Montefeltro potestà di quella città, colla quale fu condannato un tal Chellino Picciuoli di Piombino in lire cento per aver scaricato dalla sua barca il grano nel porto di Portiglione invece di portarlo, come doveva, a Piombino. – Vedere PIOMBINO e SCARLINO.
Localizzazione
ID: 3407
N. scheda: 42260
Volume: 4; 5
Pagina: 592; 210
Riferimenti: 47480
Toponimo IGM: Portiglione
Comune: SCARLINO
Provincia: GR
Quadrante IGM: 127-1
Coordinate (long., lat.)
Gauss Boaga: 1645486, 4749365
WGS 1984: 10.78235, 42.88459
UTM (32N): 645549, 4749539
Denominazione: Portiglione, Portiglioni - Scalo di Portiglione
Popolo: (S. Severo a Portiglione) S. Martino in S. Donato a Scarlino
Piviere: S. Martino in S. Donato a Scarlino
Comunità: Gavorrano
Giurisdizione: Gavorrano
Diocesi: Grosseto
Compartimento: Grosseto
Stato: Granducato di Toscana
  trova nel testo
 
  scarica scheda
  aggiungi note