REPETTI ON-LINE

Dizionario Geografico Fisico
e Storico della Toscana

cerca... .

Rignano - Ponte a Rignano - Cave di Marmi

 

(Rignano sull'Arno)

  •   pag. 1 di 9
    RIGNANO, e PONTE A RIGNANO nel Val d’Arno sopra Firenze. – Borgo con chiesa plebana (S. Leolino) capoluogo di Comunità nella Giurisdizione e circa 5 miglia toscane a ostro del Pontassieve, Diocesi di Fiesole, Compartimento di Firenze.
    Trovasi sulla ripa sinistra dell’Arno dirimpetto ad un ponte omonimo che lo cavalca e serve di comunicazione fra la strada postale tracciata lungo la ripa destra e alla via comunale rotabile aperta nella ripa sinistra fra Rignano e l’Incisa, costà dove il fiume per anguste e lunghe giravolte si è aperto il passaggio fra gli strati di macigno e di alberese in fondo ad un’angusta foce.
    È situato fra il grado 29° 7’ di longitudine ed il grado 43° 43’ 6” di latitudine, 12 miglia toscane a levante scirocco di Firenze per la via di S. Donato in Collina, e 15 per quella postale del Pontassieve; 5 miglia toscane a ostro di questa Terra; 8 a settentrione mastrale di Figline, e quasi 5 a settentrione dell’Incisa. Vi fu chi prestando fede ai supposti frammenti
    De originibus etc. di Catone, fece di questo Rignano un Arinianum colonia che dissesi fondata da Giano; mentre altri, non saprei per quale svista , ai tempi nostri e stimparono che cotesto paesetto di Rignano o Arignano, situato in riva all’Arno, fu un’antica città della Toscana.
    Senza negare al Rignano attuale una provenienza vetusta, noi che non amiamo di razzolare notizie fra le leggende
    e le ipotetiche imposture, ci limiteremo alle poche memorie superstiti che rammentano o che furono scritte costà in Rignano.
    Prima di tutte mi si affaccia una solenne donazione fatta in Firenze lì 27 febbraio 1066 al monastero di S. Pier maggiore dalla sua fondatrice donna Gisla vedova di
  •    pag. 2 di 9
    Azzo di Pagano, nella quale si nomina la pieve di S. Leolino a Rignano, pieve che trovasi pur rammentata nel 1103 dal Pontefice Pasquale II in una bolla a Giovanni vescovo di Fiesole.
    Non dirò che in Rignano possedevano effetti fino da quella età le monache di S. Ellero, tostochè ad esse nel 1191 furono confermati dall’Imperatore Arrigo VI anche quelli posti in Rignano, nei quali possessi più tardi sottentrarono i monaci di Vallombrosa.
    Infatti varie carte di quest’ultima badia furono scritte nei secoli XII e XIII nel castello o nella corte di Rignano. Citerò fra quelle una del 2 settembre 1189 rogata
    nel Castel di S. Leonino da Rignano, titolo della sua chiesa plebana, ch’é posta un quarto di miglio toscano a settentrione del ponte sull’Arno.
    Rispetto a cotesto ponte che ebbe il nome dalla contrada e dal villaggio di Rignano, esso non sembra anteriore al secolo XIV. Dalle notizie raccolte dal Morozzi relativamente mente ai danni sofferti ed ai vari restauri fatti al medesimo, si rileva che il Ponte a Rignano fu guasto nel principio del secolo XV dalla veemenza delle acque dell’Arno, avendo costà molta caduta, talchè allora non vi si potendo passare, i deputati de’fiumi della Repubblica Fiorentina nel 21 aprile del 1422 ordinarono che il Ponte a Rignano si riedificasse dai fondamenti. Altri ripari allo stesso ponte che di nuovo minacciava di voler rovinare furono ordinati nel maggio del 1459. – Anche nei secoli XVII e XVIII durante il governo di Cosimo II e III e del Granduca Francesco II fu rifatta una gran parte dello stesso ponte con la spesa sotto l’ultimo di quei sovrani di 7000 scudi.
    La pieve di S. Leonino, o S. Leolino a Rignano è di collazione del sottodecano
    protempore della cattedrale fiorentina. Essa nel 1299 aveva le seguenti chiese
  •    pag. 3 di 9
    succursali; I. S. Stefano a Torri (prioria esistente); 2. S. Cristofano a Perticaja (idem); 3. S. Andrea ad Antica (riunita alla precedente); 4. Canonica di S. Pietro a Perticaja (idem); 5. S. Quirico alla Felce, già alle Valli (esistente); 6. S. Silvestro a Manciano, (annessa a Torri); 7. S. Clemente al Leccio, (ora a Sociana); 8. S. Niccolò a Olmeto (esistente); 9. S. Maria a Sociana (idem).
    Nel balzello imposto l’anno 1444 al contado e distretto di Firenze non compariscono nel pievanato di Rignano né
    la chiesa di S. Pietro a Perticaja, né quella di S. Clemente al Leccio.

    MOVIMENTO della Popolazione della PARROCCHIA di RIGNANO a quattro epoche diverse, divisa per famiglie.

    ANNO 1551: Impuberi maschi -; femmine -; adulti maschi -, femmine -; coniugati dei due sessi -; ecclesiastici secolari e regolari -; numero delle famiglie 43; tatale della popolazione 289.
    ANNO 1745: Impuberi maschi 69; femmine 58; adulti maschi 118, femmine 146; coniugati dei due sessi 68; ecclesiastici secolari e regolari 2; numero delle famiglie 83; tatale della popolazione 416.
    ANNO 1833: Impuberi maschi 118; femmine 114; adulti maschi 101, femmine 110; coniugati dei due sessi 246; ecclesiastici secolari e regolari 2; numero delle famiglie 129; tatale della popolazione 691.
    ANNO 1840: Impuberi maschi 110; femmine 80; adulti maschi 101, femmine 111; coniugati dei due sessi 257; ecclesiastici secolari e regolari 2; numero delle famiglie 134; tatale della popolazione 661.

    Comunità di Rignano – Il territorio attuale di questa Comunità eretta con motuproprio del 13 febbraio 1773 occupa una superficie di quadrati 15822, dei quali 653 quadrati spettano a corsi d’acqua ed a pubbliche strade. – Vi si
  •    pag. 4 di 9
    trovavano nel 1833 Abitanti 4977, a proporzione di quasi 275 persone per ogni miglio quadrato di suolo imponibile.
    Confina con altre sei Comunità. Mediante l'Arno fronteggia con tre di esse, da primo di faccia a levante con quella di Reggello, a partire dallo sbocco in Arno del fosso del
    Sacchetti, ossia del Salceto, che ha dirimpetto la confluenza del fosso di Tornia, per fino allo sbocco del torrente Vicano di S. Ellero. Ivi sottentra di fronte a grecale la Comunità di Pelago seguitando insieme il corso dell’Arno per sino alla bocca del fiume Sieve, dove voltando faccia a settentrione viene a confine sulla ripa opposta dell’Amo la Comunità del Pontassieve sino alla confluenza del borro dell’Albertaccio. Costà piegando da settentrione a ponente maestro sottentra a confine alla sinistra del fiume la Comunità del Bagno a Ripoli, con cui la nostra rimonta il borro predetto salendo il poggio, finchè entra nella strada di Casigliano, con la quale si dirige a ostro fino sul borro di Miransù che per breve tratto percorre nella direzione di ponente onde salire per termini artificiali sul monte Pilli, dal quale riscende all'osteria di S. Donato in collina sulla strada regia Aretina. Di là rasentando le mura occidentali della chiesa di San Donato trova la strada Maremmana, e con essa si dirige sul monte che chiude da questo lato la Val di Greve. – Su quella giogana incontra il territorio comunitativo di Greve, col quale piegando a ostro percorre il crine di quei poggi fino al borro Docciolina, dove sottentra la Comunità di Figline. Con questa l'altra di Rignano scende il monte nella direzione di scirocco mediante il borro Docclolina, poscia lungo il fosso del Massone, e finalmente
  •    pag. 5 di 9
    per quello di Salcetto, o del Sacchetti, col quale ritorna in Arno dirimpetto alla Comunità di Reggello.
    L 'Arno è il maggior corso di acqua che lambisce il territorio di questa Comunità per quasi 8 miglia toscane dalla parte di levante e grecale e poco meno di tre miglia toscane dirimpetto a settentrione.
    Attraversano il suo territorio e fluiscono in Arno i torrenti
    Salceto e Troghi, il borro dell’Albertaccio ed altri minori borriciattoli.
    All’Articolo Arno dissi che questo fiume si aprì il
    passo fra l’Incisa ed il Pontassieve facendosi strada per mezzo di volte e di rivolte fra la base meridionale dei monti che scendono dal monte di Vallombrosa alla destra dell’Arno e la base settentrionale dei poggi che da Torre a Quona, Perticaja e Burchio si stendono sino alla ripa sinistra del fiume. In cotesto lungo e tortuoso canale le acque dell’Arno trascinano seco i massi distaccati di macigno e di alberese. – Presso lo sbocco del borro di Troghi il fiume trovando il passaggio più largo, percorre il cosi detto Pian d’Isola e del Leccio. Giunto l’Arno a Rignano comincia il secondo canale generalmente non tanto angusto, né tanto resistente del primo in grazia forse delle rocce argillose più frequenti costà, dove influiscono in Arno il borro di Riciofani che nasce presso il Casale di Bombone, ed il fosso di Petriolo, che viene da Torri e dal podere della Siepe.
    Dirimpetto allo sbocco del Vicano di S. Ellero esistono gli avanzi de’piloni di un antico
  •    pag. 6 di 9
    ponte di cui non feci menzione all’Articolo Arno. – Fra il Ponte a Rignano e quello dell’Incisa presso il curioso ponte del Bruschetto esiste il mulino omonimo situato nella ripa sinistra dell’Arno poco sopra Rignano, il quale anticamente era compreso nella Comunità di Cetina Vecchia, mentre un altro mulino presso l’Incisa spettava a quest’ultimo casteIlo. Ciò può dedursi da varie carte della Badia di Montescalari, e segnatamente da due di esse dell’8 agosto, e 20 settembre 1306, copiate più tardi dagli atti dei giudici delle gabelle di mano del notaro Giovanni di Tano di Ruggieri da Quona. Col regolamento del 13 febbrajo 1773 relativo all’organizzazione economica delle 70 Comunità del Contado fiorentino, spettanti al nuovo Compartimento de’tribunali di giustizia del Contado medesimo, questa di Rignano fu accresciuta di 15 popoli staccati dalla giurisdizione del Pontassieve, che furono sottoposti al Vicariato di S. Giovanni nel Val d’Arno superiore.
    La Comunità mantiene un medico ed un maestro di scuola.
    Dal 1835
    in poi fu accordato a Rignano un mercato settimanale che cade nel giorno di lunedì, oltre la piccola fiera che vi si tiene nel primo lunedì di maggio.
    La Cancelleria comunitativa, l’ingegnere di Circondario il giusdicente e l'ufizio di esazione del Registro sono al Pontassieve; la conservazione delle Ipoteche ed il tribunale di Prima istanza in Firenze.

    QUADRO della Popolazione del della COMUNITA’ di RIGNANO a quattro epoche diverse.

    - nome del luogo: Bisticci (1), titolo della chiesa: S. Lucia, diocesi cui appartiene: Fiesole, abitanti anno 1551 n° -, abitanti anno 1745 n°
  •    pag. 7 di 9
    -, abitanti anno 1833 n° -, abitanti anno 1840 n° 161
    - nome del luogo: Castellonchio di Miransù, titolo della chiesa: S. Maria (Prioria), diocesi cui appartiene: Fiesole, abitanti anno 1551 n° 125, abitanti anno 1745 n° -, abitanti anno 1833 n° 193, abitanti anno 1840 n° 184
    - nome del luogo: Collina (2), titolo della chiesa: S. Donato (Prioria), diocesi cui appartiene: Firenze, abitanti anno 1551 n° -, abitanti anno 1745 n° -, abitanti anno 1833 n° -, abitanti anno 1840 n° 312
    - nome del luogo: Corti, titolo della chiesa: S. Stefano (Prioria), diocesi cui appartiene: Fiesole, abitanti anno 1551 n° 181, abitanti anno 1745 n° 202, abitanti anno 1833 n° 232, abitanti anno 1840 n° 320
    - nome del luogo: Felce, titolo della chiesa: S. Quirico (Rettoria), diocesi cui appartiene: Fiesole, abitanti anno 1551 n° 44, abitanti anno 1745 n° 88, abitanti anno 1833 n° 145, abitanti anno 1840 n° 143
    - nome del luogo: Miransù, titolo della chiesa: S. Lorenzo (Pieve), diocesi cui appartiene: Fiesole, abitanti anno 1551 n° 97, abitanti anno 1745 n° 81, abitanti anno 1833 n° 105, abitanti anno 1840 n° 111
    - nome del luogo: Olmeto (3), titolo della chiesa: S. Niccolò (Rettoria), diocesi cui appartiene: Fiesole, abitanti anno 1551 n° 144, abitanti anno 1745 n° 214, abitanti anno 1833 n° 271, abitanti anno 1840 n° -
    - nome del luogo: Perticaja e Antica, titolo della chiesa: SS. Cristofano e Andrea (Prioria), diocesi cui appartiene: Fiesole, abitanti anno 1551 n° 478, abitanti anno 1745 n° 960, abitanti anno 1833 n° 1471, abitanti anno 1840 n° 1499
    - nome del luogo: Prugnano o San Prugnano (2), titolo della chiesa: S. Martino in S. Maria a Rosano (Prioria), diocesi cui appartiene: Fiesole, abitanti anno 1551 n° 163, abitanti anno 1745 n° 183, abitanti anno
  •    pag. 8 di 9
    1833 n° 332, abitanti anno 1840 n° 272
    - nome del luogo: RIGNANO, titolo della chiesa: S. Leolino (Pieve), diocesi cui appartiene: Fiesole, abitanti anno 1551 n° 286, abitanti anno 1745 n° 461, abitanti anno 1833 n° 691, abitanti anno 1840 n° 661
    - nome del luogo: Sociana (3), titolo della chiesa: S. Clemente (Rettoria), diocesi cui appartiene: Fiesole, abitanti anno 1551 n° 131, abitanti anno 1745 n° 163, abitanti anno 1833 n° 272, abitanti anno 1840 n° -
    - nome del luogo: Torri e Marciano, titolo della chiesa: SS. Stefano e Silvestro (Prioria), diocesi cui appartiene: Fiesole, abitanti anno 1551 n° 301, abitanti anno 1745 n° 340, abitanti anno 1833 n° 443, abitanti anno 1840 n° 479
    - nome del luogo: Ughi (1), titolo della chiesa: S. Maria (Rettoria), diocesi cui appartiene: Fiesole, abitanti anno 1551 n° -, abitanti anno 1745 n° -, abitanti anno 1833 n° -, abitanti anno 1840 n° 52
    - nome del luogo: Volognano, titolo della chiesa: S. Michele (Rettoria), diocesi cui appartiene: Fiesole, abitanti anno 1551 n° 223, abitanti anno 1745 n° 295, abitanti anno 1833 n° 484, abitanti anno 1840 n° 370

    - Totale abitanti anno 1551: n° 2073
    - Totale abitanti anno 1745: n° 2987
    - Totale abitanti anno 1833: n° 4639
    - Totale abitanti anno 1840: n° 4555

    Frazioni di popolazioni provenienti dalle Comunità limitrofe nelle ultime due epoche
    -
    anno 1833 abitanti n° 338
    - anno 1840 abitanti n° 29

    - TOTALE abitanti anno 1833: n° 4977
    - TOTALE abitanti anno 1840: n° 4584

    N. B.
    Le due parrocchie di Bisticci ed Ughi (1) entrarono nella Comunità di Rignano dopo il 1833, dalla quale viceversa escirono le due parrocchie di Olmeto e di Sociana (3), mentre quelle di Collina e di Prugnano (2) nell’ultima epoca mandavano fuori 343 abitanti qui sopra detratti dalla loro
  •   pag. 9 di 9
    popolazione effettiva.

    RIGNANO nel Val d’Arno sopra Firenze. – Infine si aggiunga – Nel 1833 la Comunità di Rignano, senza alcuna frazione, noverava 4639 Abitanti e nel 1845, stante le variazioni accadute, ne contava soli 4609, come appresso :

    Castellonchio,
    Abitanti N° 222
    Bisticci,
    Abitanti N° 158
    Collina (S. Donato in) (
    porzione), Abitanti N° 308
    Corti,
    Abitanti N° 239
    Felce,
    Abitanti N° 161
    Miransù (Pieve di),
    Abitanti N° 97
    Perticaja,
    Abitanti N° 1468
    Prognano (
    porzione), Abitanti N° 281
    RIGNANO,
    Abitanti N° 720
    Torri,
    Abitanti N° 480
    Ughi,
    Abitanti N° 54
    Volognano,
    Abitanti N° 385

    Annessi

    Panzalla; dalla Comunità di Greve, Abitanti N° 23
    Villamagna (Pieve di)
    dalla Comunità del Bagno a Ripoli, Abitanti N° 13

    Totale
    Abitanti N° 4609
Localizzazione
ID: 3586
N. scheda: 44380
Volume: 4; 6S
Pagina: 752 - 755; 215 - 216
Riferimenti: 53410
Toponimo IGM: Rignano sull'Arno
Comune: RIGNANO SULL'ARNO
Provincia: FI
Quadrante IGM: 107-3
Coordinate (long., lat.)
Gauss Boaga: 1697629, 4843947
WGS 1984: 11.4544, 43.72378
UTM (32N): 697692, 4844122
Denominazione: Rignano - Ponte a Rignano - Cave di Marmi
Popolo: S. Leolino a Rignano
Piviere: S. Leolino a Rignano
Comunità: Rignano
Giurisdizione: Pontassieve
Diocesi: Fiesole
Compartimento: Firenze
Stato: Granducato di Toscana
  trova nel testo
 
  scarica scheda
  aggiungi note